Arriva ad Agugliaro la "macchina" incredibile di Villeggendo che sta ottenendo un grandissimo successo. Radio Noventa riprenderà alcune serate in diretta, teneteci sott'occhio e vi potrete godere qualche evento da casa.
Stasera LEONARDO MAZZAROTTO presenta "In Ascolto" ad Agugliaro, Barchesse Villa Pigafetta Trolio (via Roma) dalle ore 21.00
Leonardo Mazzarotto nasce a Roma il 9 dicembre del 1998. Già dall'età di sei anni si diletta nella composizione delle sue prime poesie. Coltiva questa passione giorno per giorno e nel 2012 vince il secondo premio al concorso letterario “La fantasia può aiutare” indetto dal Liceo Classico E. Montale di Roma.
Un giovane attore, che è anche un musicista di talento, conosce un successo straordinario che trasforma i suoi vent'anni in un'esperienza artistica condivisa con milioni di telespettatori. Ma, dietro il personaggio che ha conquistato tutti, resta la sensibilità di un ragazzo che vive le sue emozioni, le inquietudini, le sorprese che ogni giorno si presentano. E con una scrittura delicata costruisce un racconto tra poesia e prosa, un diario intimo e letterario di grande sincerità.
«In ascolto è una raccolta di pensieri e poesie che nascono dall'esigenza di essere scritti, prima ancora che di essere letti. Quello a cui mi riferisco è un ascolto che va oltre il mio rapporto con la musica e che va concepito come principio fondamentale all'interno del processo creativo, ma anche come risposta ad un bisogno di fermarsi originato dalla velocità alla quale oggi siamo abituati. Ecco allora che tra i miei versi si nascondono delle domande, che talvolta non incontrano altro se non l'attesa e il silenzio.»
Villa Pigafetta Trolio: la nobile famiglia vicentina dei Pigafetta si insediò ad Agugliaro già dal 1462, anno in cui acquistarono Villa Dal Verme, estendendo così le loro proprietà su un territorio che, dal cuore del paese arrivavano sino a Lovertino di Albettone. Stabiliti nelle immediate vicinanze del centro storico vi innalzarono, nel 1682, due lunghi porticati barocchi (75×15) provvisti di residenza rustica e di un’aia, divelta verso il 1930.
Nessun commento:
Posta un commento