A cura di Volley Noventa
L' Ipag-Acqua Brevetti si aggiudica, lontano dalle "mura amiche", il primo incontro della finalissima dei play off promozione in B1, contro il San Vito, con il punteggio di 3 a 0 (25-15, 25-15, 25-17). Quasi perfetta la prestazione delle ospiti che sono riuscite a violare un campo che in questa stagione non aveva conosciuto sconfitte. Una gara in cui le forti individualita' noventane si sono unite, come non mai, verso un unico ed importante obiettivo, che era la vittoria di questo primo incontro. Difficile menzionare la migliore in una partita sempre dominata con autorevolezza e carattere, a dimostrazione, ancora una volta, della forza, dell'umiltà e della compattezza del collettivo.
Il tempo, però, per festeggiare si è già esaurito. Sabato, ore 20.30, a Noventa, ci sarà la gara di ritorno. Alla squadra di Zanon e Rampazzo bastano due set per ottenere la promozione in B1, che potrebbe rappresentare la giusta conclusione di una stagione sportiva da ricordare!
Quindi, si invitano tutti i tifosi e i simpatizzanti dell'Ipag-Acqua Brevetti a sostenere le ragazze che tenterranno di difendere l'imbattibilita' stagionale e di regalare un nuovo successo alla storica società noventana.
Cronaca
Primo set
Morgia con un mani-out ottiene il 2 a 1, seguita da Pastorello che sfonda il muro avversario in primo tempo (3-2). Show di Morgia al servizio con tre ace di fila (6-2). Una "bomba" di Zanguio permette l'8 a 3, vantaggio che incrementa sino all'11 a 5 con una diagonale potente di Gomiero.
Morgia è molto incisiva in attacco (12-6; 13-8), mentre capitan Gambalonga segna il primo ace (14-8). Zanguio si mette in mostra anche a muro (15-8), mentre Pastorello "buca" il parquet con un primo tempo (16-10). È il muro a spegnere le velleità di San Vito, con Gomiero (21-13) e Pastorello (23-15). Chiude la prima in attacco (25-15).
Secondo set
Zanguio "perfora" il muro da posto quattro (1-0), mentre Gomiero segna un ace (2-0). L'Ipag-Acqua Brevetti macina punti con Morgia, Zanguio e Pastorello (10- 4). Leonardi, supportata da una attenta seconda linea, guidata da Lunardi, serve con precisione tutte le attaccanti noventane (14-8; 15-9; 21-10). A chiudere è ancora Gomiero (25 - 15).
Terzo set
Ennesimo mani-out di Zanguio che regala il primo punto per l'Ipag-Acqua Brevetti (1-0). Le noventane allungano sino al 6 a 2, prima di subire la battuta avversaria (6-5), ma Pastorello, Gomiero e Gambalonga respingono i tentativi di riaggancio di San Vito (10-5). Gambalonga attacca per il 12 a 7, mentre Morgia (13-7) concretizza una bella difesa di Leonardi. Gomiero è ancora protagonista al servizio (14 - 7), mentre Zanguio da' lezioni di muro a rete (15 - 7).
L'Ipag-Acqua Brevetti ha "in mano" l'incontro (fast di Pastorello 21 - 13). Gomiero "affonda" la difesa delle padrone di casa con una diagonale stretta, mentre capitan Gambalonga, in primo tempo, ottiene il 23 a 15. Morgia blocca a muro l'attacco di San Vito (24 -16), ma a chiudere è Zanguio che approfitta di una ricezione lunga delle avversarie (25-17).
Zanguio 15 Gomiero 13 Gambalonga 6 Sturaro Pastorello 11 Morgia10 Dinello Ferrari Zanchetta Leonardi Conti Viel Lunardi L Bussolo L
Nessun commento:
Posta un commento