lunedì 17 maggio 2021

Ipag-Acqua Brevetti accede alla semifinale play off! 


a cura di Volley Noventa

Partita a dir poco incredibile e inaspettata quella andata di scena sabato sera al palazzetto di Noventa Vicentina di Via Cero, tra le padroni di casa dell’Ipag-Acqua Brevetti e il Policura Lagaris di Rovereto. Dopo il 3 a 0, agevole, in favore delle noventane in terra trentina, anche il secondo match è iniziato nei migliori dei modi con la facile vittoria del primo set (25-11) e con un rassicurante vantaggio di 16 a 11 nel secondo (all'Ipag Acqua-Brevetti bastava vincere 2 set per il passaggio del turno), ma le trentine, sfoderando una prestazione di carattere, facilitate dalla prestazione più fallosa della stagione delle padroni di casa, riescono a vincere sia il secondo che il terzo parziale con il punteggio di 28 a 26, recuperando dal 24-22 in entrambi i casi. Nel quarto set è una battaglia, con il Lagaris intenzionato a portare la sfida al decisivo golden set e a dare una severa lezione alla squadra noventana; quest'ultima, però, grazie ad una maggiore esperienza e al miglior tasso tecnico, riesce a prevalere di misura sulle ospiti con il punteggio di 27 a 25. Il tie break è altrettanto incredibile: condotto dalle noventane sino al 14 a 8, le trentine annullano ben 8 match point e impattano sul 14 pari. L'Ipag-Acqua Brevetti ha un sussulto d'orgoglio e con il conclusivo 17 a 15 riesce a difendere la propria imbattibilita' stagionale. 
La rivale in semifinale sarà l'Aduna, avversario ostico, già incontrato due volte durante il mini-girone E2. L'Ipag-Acqua Brevetti lotterà con tutte le sue forze e su ogni pallone per raggiungere il miglior risultato possibile.

Primo set 
I primi due punti noventani portano la firma di Pastorello (2-2), poi Zanguio e Gomiero spingono sull'8 a 2. Le padroni di casa non trovano particolari ostacoli, mostrando un gioco fluido e sicuro (12-5, 19-8, 21-10). Il set, infatti, si conclude 25 a 11 per l'Ipag-Acqua Brevetti.

Secondo set
Pastorello a muro e Zanguio in attacco sanciscono l'iniziale 2 a 0, Gomiero attacca per il +5 (6-1). Le avversarie, però, non demordono e abbattano più volte la ricezione noventana, costringendo Zanon al time-out (8-8). Un gran muro di Sturaro sulla pipe avversaria (10-8) e un mani out di Morgia (13-8) regalano il +5, difeso da Pastorello con un bel primo tempo (16-11). Il vantaggio noventano (21-17) viene eroso dai servizi trentini e dagli errori in attacco dell'Ipag-Acqua Brevetti (21-21), ma Pastorello, prima in attacco e poi a muro, ottiene il set point (24-22). Le trentine, però, non demordono e con la giusta cattiveria agonistica difendono e contrattaccano per il conclusivo 26 a 28.

Terzo set
Zanguio "tiene a galla" le noventane sia in prima che in seconda linea (3-3). Gambalonga, a muro, concede il vantaggio (5-4), poi Gomiero, con tre punti consecutivi, permette il +3 (9-6). Zanguio concretizza una bella difesa di Morgia (10-6), ma le noventane non sono nella loro migliore giornata e le trentine ne approfittano, portandosi in vantaggio (11-13). Reazione dell'Ipag Acqua-Brevetti con Zanguio (13-13) e Morgia (14-13), ma Lagaris riprende il vantaggio (15-18). Entra Ferrari in regia, Zanguio, al servizio, impatta sul 20 pari. Alcuni errori avversari regalano il set point all'Ipag Acqua-Brevetti (24-22), ma, come avvenuto nel set precedente, il parziale si protrae ai vantaggi fino al conclusivo 26 a 28 in favore di Lagaris.

Quarto set 
Le trentine, sulle "ali dell'entusiasmo", passano subito a condurre nel set 4 a 8, Pastorello, a muro (6-8), Morgia, in attacco (7-9), e ancora Pastorello in fast (8-10) accorciano. Sul 9 a 10, la trentina Fogagnolo cade dopo un attacco e si infortuna, purtroppo, ad un ginocchio. Ripreso il gioco dopo il brutto momento dell'infortunio, Gomiero, con due punti di fila, porta in vantaggio l'Ipag-Acqua Brevetti (12-11), vantaggio che, però, dura poco in quanto le trentine non fanno cadere palla e contrattaccano con decisione (19 pari). Gomiero, dopo una lunga azione, attacca per il 22 e il 23 pari. Zanguio annulla un match point (24 pari), Gomiero, in pipe, segna il 26 a 25. E' Zanguio a chiudere di prima intenzione una ricezione lunga avversaria (27-25). 

Quinto set 
Il tie break, oramai ininfluente per il passaggio del turno, vede Gomiero e Morgia protagoniste sin dai primi scambi (7-3). Le trentine sembrano aver perduto lo smalto dei set precedenti e, così, l'Ipag-Acqua Brevetti si porta a condurre 14 a 8. Tuttavia, la partita non smette di regalare l'imprevedibile: Lagaris annulla ben 8 palle match! Occorrono due attacchi di Morgia (15-14; 16-15) e un ace di Gambalonga (17-15) a chiudere definitivamente la partita più "pazza" degli ultimi anni.

Tabellino
Zanguio 21 Gomiero 25 Gambalonga 4 Sturaro 2 Pastorello 14 Morgia 13 Dinello Ferrari Zanchetta Leonardi 3 Conti Lunardi L Bussolo L 


1 commento:

Unknown ha detto...

Forza Noventa....ricordo 2..telefonocronache fatte da me a Radio Noventa da Giarratana e Bergamo....bei ricordi.. :)