a cura di Noventa Volley
L'Ipag-Acqua Brevetti ottiene il nono successo consecutivo, ma con qualche patema, espugnando il campo dell'Alia Aduna per 3 a 1. Le noventane, prive di De Toffoli e con Zanguio non al meglio, dopo un primo set vinto agevolmente, hanno offerto una prestazione altalenante, con più errori rispetto al consueto e meno ciniche nei momenti decisivi del secondo parziale, perso 25 a 22.
Di contro, le volitive avversarie hanno offerto una prestazione ben diversa rispetto a quella vista a Noventa, con un'ottima correlazione muro/difesa, riuscendo, con tenacia, a lottare su ogni pallone fino alla fine, come avvenuto nel quarto parziale che sembrava saldamente nelle mani dell'Ipag-Acqua Brevetti (in vantaggio 21 a 15), poi conclusosi solo ai vantaggi in favore delle ospiti (26-24).
È vicina la fine della prima fase del campionato, che avverrà con il recupero, a Noventa, della gara contro il Legnaro-Dolo, mercoledì 31, ore 21. Un big match tra la prima e la attuale seconda in classifica, che si preannuncia molto ostico. All'andata, l'Ipag-Acqua Brevetti era riuscita ad espugnare il campo di Legnaro dopo una combattuta gara, mercoledì occorrerà incrementare il livello tecnico per difendere l'imbattibilita' e il campo di gioco di Via Cero.
Cronaca
Primo set
L'Ipag-Acqua Brevetti inizia nel migliore dei modi con Gomiero, da posto due (2-0), Pastorello a muro (3-0) e Morgia dalla seconda linea (4-0). Il vantaggio incrementa (+10) con una fast di capitan Gambalonga (12-2), ma alcune imprecisioni noventane rimettono in gioco le avversarie (12-6). Morgia martella da posto due (15-8; 16-9), mentre le azioni si allungano con belle difese da ambo le parti. Pastorello, in fast, ottiene il 20 a 11, Gomiero attacca forte da posto quattro (23-15), seguita da Gambalonga, ben smarcata da Leonardi (24-16). È, però, un errore avversario a chiudere il parziale (25-16).
Secondo set
Il parziale ha apparentemente il medesimo andamento del primo: Gomiero punge da posto quattro (1-0) , Gambalonga, in primo tempo (3-0), e Leonardi, al servizio, spingono sul 6 a 1. Gomiero mura la fast di Volpin (7-1), dando la sensazione che la partita sia in discesa. Invece, gli errori noventani e gli aces di Aduna rimettono tutto in equilibrio, costringendo Zanon e Rampazzo a chiamare il primo time-out (9-9). Un altro errore dell'Ipag-Acqua Brevetti permette il vantaggio Aduna (9-10), ma Morgia (12-10), Pastorello (13-12) e Gomiero (14-12) sanciscono il mini vantaggio di +2. Le noventane spingono sino al 19-16, ma Aduna lotta ed impatta (19 pari). Morgia chiude da posto due per il 20 a 19 e forte in lungolinea per il 21 a 20, ma le padrone di casa reagiscono e con attacchi vincenti chiudono a loro favore il set (25-22).
Terzo set
L'Ipag-Acqua Brevetti non si demoralizza e parte in vantaggio nel parziale (6-4; 7-5; 9-7). Le padovane recuperano
(9-9), Morgia tira forte da posto due (11-10), mentre Gomiero, in pallonetto, ottiene il 13 a 10, dopo una gran difesa di Lunardi. Il vantaggio incrementa per l'Ipag-Acqua Brevetti (19-13) con l'ace di Gambalonga, ma le padovane rispondono, sempre al servizio, con due punti di fila, riaprendo la contesa (19-17). Dopo il time-out dell'Ipag-Acqua Brevetti, Viel gioca con il muro avversario (20-17), mentre Pastorello ferma a muro, due volte consecutivamente, la forte Volpin, l'attaccante più pericolosa delle padrone di casa (21-18; 22-18). Chiude Gomiero, abbattendo con decisione il muro avversario (25-20).
Quarto set
Dopo un iniziale equilibrio (4-4), le noventane ottengono un mini vantaggio di tre punti (8-5). Viel, con un tocco d'esperienza, ottiene un varco nella difesa avversaria (9-7), Morgia e Pastorello, con due punti a testa, permettono il + 6 (14-8). Il parziale è nelle mani dell’Ipag-Acqua Brevetti che arriva a condurre sino al 21 a 15, ma si distrae, mentre Aduna lotta su ogni pallone (21-18). Morgia chiude il punto con una diagonale stretta (22-18), Gambalonga, con un bell'attacco da posto tre, ottiene un rassicurante 23 a 19. Aduna, però, non demorde, soprattutto in difesa, costringendo all'errore le noventane dopo lunghe azioni (23 pari). Le padovane ottenengono anche il set point, attaccando di prima intenzione una ricezione lunga delle noventane (23-24), ma subito dopo sprecano in attacco (24 pari). L'Ipag-Acqua Brevetti, con Viel, attacca da posto quattro oltre i nove metri, ma viene giudicata toccata a muro dalla coppia arbitrale, decretando il match-point (25-24). Gomiero, con una poderosa pipe, chiude set e partita 26 a 24.
Tabellino
Zanguio,Gomiero 21, Viel 4, Gambalonga 11, Sturaro, Pastorello 16, Morgia 17, Dinello, Ferrari, Leonardi 2, Lunardi L
Bussolo L
Nessun commento:
Posta un commento